INNOVAZIONE, QUALITÀ, TRACCIABILITÀ IN GELSIBACHICOLTURA
PER LO SVILUPPO DI FONTI INTEGRATIVE DI REDDITO PER LE AZIENDE AGRICOLE
Incontri formativi sulla gelsibachicoltura
Organizzati a Dignano (UD) da ERSA FVG in collaborazione con il CREA di Padova
martedì 21 e venerdì 24 maggio
– Ciclo biologico e allevamento del baco da seta
– Gelso: fisiologia, varietà, tipi d’impianti, cure colturali
– Locali d’allevamento, macchine e attrezzature
– Patologie del baco da seta, gelso e problematiche relative agli insetticidi utilizzati su colture limitrofe ai gelseti
– Filiere produttive
Una giornata interattiva dedicata al Baco da Seta e al Gelso
Padova, sabato 1 giugno 2019
Museo Esapolis – Via dei Colli, 28
Programma e attività
– Esposizione unica di bachi da seta dal vivo di varietà rare e che filano anche bozzoli colorati
– Dimostrazioni dal vivo con esperti di trattura e torcitura della seta e tradizioni.
– Visite guidate al gelseto
– Laboratori di trattura dei bozzoli
– Laboratori creativi con i bozzoli (creazione di piccoli “gioielli” e pupazzetti con i bozzoli di seta).
– Esposizione varietà di gelso
– Esperienze di bachicoltura sociale