
.
Vi chiederete quale sia il rapporto tra la morte del Maestro e il nostro intervento come Seta Etica: il modulo in cui era previsto il nostro contributo a Mira era organizzato da Ecofuturo e essendo Dario Fo il padre di uno dei “tre moschettieri” (Jacopo Fo, Fabio Roggiolani e Michele Dottidella) di Ecofuturo, si è convenuto, visto le circostanze, di rimandare tra le altre la nostra presentazione ‘La via etica della seta ha tante strade: l’esperienza di Belluno ‘ ad un’altra occasione.
.
Ci scusiamo, ma siamo sicuri della vostra comprensione e che in ogni caso continuerete a seguirci sul nostro blog.
.
Intanto ne approfittiamo per esprimere le nostre condoglianze a Jacopo Fo per questa grande perdita.
CHI ERA DARIO FO
Dario Fo era un’artista che per tutta la vita si è battuto contro l’affermazione secondo cui “la cultura dominante è quella della classe dominante”. Attraverso la sua intera opera Dario Fo ha lavorato affinché le classi sociali che da secoli erano state costrette nell’ignoranza prendessero coscienza del fatto che è il popolo a essere depositario delle radici della propria cultura. Per questo suo impegno nel 1997 gli è stato conferito il Premio Nobel per la Letteratura “perché, seguendo la tradizione dei giullari medioevali, dileggia il potere restituendo la dignità agli oppressi”.